Organizzare qualche lavoretto in pasta di fimo per la Pasqua potrebbe essere un passatempo divertente da condividere con i bambini. Prima di darvi qualche suggerimento, ricordiamo che per cuocere la pasta è necessario utilizzare il forno, quindi fatevi aiutare a creare le decorazioni per la casa, a lavorare la pasta e a giocare con i colori e le forme, ma teneteli lontani poi da piastre calde.
Care mamme, a volte i piccoli sono così veloci nel combinar pasticci e soprattutto a toccare ciò che non devono, che in un attimo fanno danni. Sono molto carini da realizzare delle palline o delle formine da appendere. È vero non è Natale e non abbiamo un albero, ma non importa. Create pulicini, campane, uova e conigli colorati. Poi li potete appendere alle mensole o utilizzarli come segnaposti a tavola.
La pasta potete lavorarla sia stendendola con il mattarello con uno spessore di 3 mm per creare degli oggetti piatti, sia in modo tridimensionale. In questo caso suddividete il fimo in piccole palline a seconda della zona che andrete a costruire. In caso del coniglio, per esempio avete bisogno: 2 palline per le orecchie, 2 per le zampine davanti e due per quelle dietre, una palla più grossa per il corpo e una media per la testa e una piccola per la coda. Dategli la forma giusta con le mani e assemblatele insieme. Considerate che un coniglio seduto è più facile da fare. Poi lavorate sulle decorazioni. Potete fare gli occhi, l’interno rosa delle orecchie o una carotona arancione da tenere in mano.
Foto | Pinterest