
La gola infiammata è un disturbo molto comune e basta davvero pochissimo. Un po’ di corrente, un piccolo raffreddamento ed eccolo lì il classico fastidio. Come si può curare? Se siete in fase di allattamento, è sempre meglio essere pazienti. Dovete cercare di essere un po’ tolleranti. Di solito è un problema che si risolve da solo in un paio di giorni. Inoltre, se il fastidio è minimo, vi conviene semplicemente bere qualcosa di caldo.
Che cosa? Per esempio un po’ di latte, un tè o una tisana. Addolcite la vostra tazza con un po’ di miele, oppure ogni tanto mangiatene un cucchiaino. Perché questo consiglio? Il miele è un antibiotico naturale. Come sapete in gravidanza e in allattamento è meglio evitare i farmaci, perché possono danneggiare la salute del bambino. Esistono moltissimi prodotti adatti per curare il disturbo, ma sono poco sicuri.
Se volete potete utilizzare qualche spray o pastiglia, che non sono risolutivi ma aiutano e soprattutto non passano nel latte. Non potete farne un uso prolungato, mi raccomando. Se il disturbo continua, andate dal vostro medico e chiedete direttamente a lui. È molto utile anche fare dei gargarismi, per mantenere la gola pulita e disinfettata. Nel campo della medicina alternativa, ci sono diverse sostanze che possono essere assunte, come il propoli.
Infine, un ultimo consiglio: fate molta attenzione agli sciroppi a base alcolica, perché possono disturbare il piccolo. L’alcol passa attraverso il latte materno.
Foto | Flickr