Cronaca

Biscotti di Halloween: le dita di strega per i bambini

biscotti-halloween-dita-strega

La notte delle streghe è in arrivo e i personaggi femminili con cappellone, armate di scopa si preparano a svolazzare sopra le nostre teste. I bambini non sono più nella pelle per l’arrivo di Halloween, e si preparano a travestirsi e festeggiare. Se è in programma un pomeriggio di festa con gli amichetti, si può preparare uno spuntino peomeridiano a tema come le dita di strega, dei biscotti golosi e spaventosi.

Ecco gli ingredienti per 36 biscotti o dita di strega.

250 g. farina
50 g. amido di frumento
100 g. burro o margarina
100 g. zucchero a velo
1 uovo
1 cucchiaino estratto di mandorla
1 pizzico sale
colorante alimentare verde
36 mandorle intere non spellate
scaglie di cioccolata
chips (o marmellata) alla ciliegia

Mettete nel robot da cucina il burro e la farina. Aggiungere lo zucchero a velo e il sale. In una ciotola, unire l’uovo, estratto di mandorla e colorante alimentare verde. Utilizzate 7-8 gocce di colorante verde chiaro o 12-15 gocce di verde più scuro. Aggiungete al composto e mescolate per incorporare gli ingredienti. Lavorare l’impasto, coprire e conservare in frigo 20-30 minuti.

Per modellare le dita, prendete per ogni dito 7-8 cm di pasta, e mettetele su un foglio di carta da forno leggermente imburrato e pizzicate ai lati nella zona centrale del pezzo facendo delle fossette, e poi mettete una mandorla intera che farà da unghia sulla punta, e premete con decisione per farla aderire. Con uno stuzzicadenti, create le rughe delle nocche. Mettete in frigorifero la teglia con i biscotti crudi per altri 10-15 minuti fino a quando l’impasto si è raffreddato. Questo impedisce che le dita si espandano troppo. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per una ventina di minuti. Una volta raffreddate aggiungete alla base del dito qualche filo di marmellata alla ciliegia che ricordi il sangue, usando una sacca da pasticcere.

Change privacy settings
×