
A little girl poses with her mask during the traditional 'Cordao do Bola Preta' carnival band parade along Rio Branco avenue, in downtown Rio de Janeiro on February 18, 2012. Carnival was under way in Rio on Saturday with millions set to take to the streets for days of rowdy, joyous parades and festivities, bringing the nation to a halt for its annual wild party. Nearly 800,000 Brazilian and foreign tourists were expected join Rio's six million residents in the celebrations, whose climax comes on Sunday and Monday with the city's top samba schools putting on their extravagant processions led by sexy dancing queens. . AFP PHOTO/ Christophe Simon (Photo credit should read CHRISTOPHE SIMON/AFP/Getty Images)
Un maxi sequestro di maschere di Carnevale e altri giochi per bambini è stato effettuato a Roma dai NAS. Il Nucleo Anti Sofisticazioni dei carabinieri, ha scovato e ritirato dal mercato 60mila mascherine, giocattoli e cosmetici per bambine potenzialmente molto pericolosi in quanto tossici e non a norma, privi com’erano del marchio di sicurezza CE.
Quest’ultimo viene attribuito solo al materiale ludico o comunque destinato all’infanzia che sia del tutto innocuo, atossico e anallergico per i bambini.
Ci sono, infatti, dei parametri di sicurezza che spesso i giocattoli fabbricati altrove, soprattutto in Cina, non osservano. Ad esempio, un giocattolo, una maschera di Carnevale o un costume devono essere realizzati in materiale non infiammabile, privi di coloranti tossici, di parti metalliche o fettucce, lacci, che possano costituire un pericolo per i bambini, o anche semplicemente che abbiano delle componenti molto piccole che si possano staccare e venire ingerite dai bimbi.
Spesso, poi, i giocattoli provenienti dalla Cina sono contaminati con il piombo, che viene usato come fissatore dei colori, un metallo estremamente tossico che può avvelenare. Gli articoli per l’infanzia privi del marchio CE non offrono garanzie, quindi possono mettere a repentaglio l’incolumità dei bambini, trasformando quella che dovrebbe esse solo un’occasione di gioco e divertimento, in un pericolo.
I pediatri hanno infatti diramato un vademecum per mettere in allerta i genitori sulla scelta dei costumi e degli accessori carnevaleschi per i bambini facendo attenzione ad alcuni criteri e alla presenza del marchio di garanzia Ce non contraffatto. Gli articoli sequestrati a Roma sono stati trovati nella zona industriale della periferia nordorientale della città di Roma, ed erano pronti ad essere immessi sul mercato.
Sono stati quindi fermati tre cittadini cinesi responsabili di aziende che importavano dalla Cina prodotti destinati ai bambini non a norma. E’ quindi molto importante, onde evitare ogni possibile rischio per i piccoli, acquistare giochi e maschere di Carnevale presso punti vendita conosciuti, sicuri, in cui siano presenti solo prodotti a norma con il marchio CE che certifichi la loro innocuità.