Cronaca

Mamma o amica? Ecco pregi e difetti di essere la migliore amica dei figli

Mamma amica

Avere una mamma per amica (titolo anche del famoso telefilm che vi proponiamo qui sopra, nel video con la sigla originale) è un bene o un male? Cosa può voler dire quando la figura materna si trasforma dal suo ruolo tradizionale, trasformandosi nella migliore amica dei figli o delle figlie? Vediamo insieme quali sono i pregi e quali sono i difetti.

Una mamma amica, soprattutto nel periodo dell’adolescenza, può rappresentare una figura al tempo stesso autoritaria, in grado di svolgere il ruolo di madre, ma anche amichevole e friendly, potendo contare sulle confidenza con la figlia o il figlio, trascorrendo con loro del tempo come farebbero con gli amici. Può essere un rapporto positivo, che si basa sulla confidenza, su un rapporto alla pari, dove però a volte i ruoli possono essere confusi.

Ogni figlio, infatti, ha bisogno di una figura materna che serva come guida nella crescita: se questo è vero nei primi anni di vita, quando il piccolo impara come ci si comporta e comincia a far affiorare il suo carattere, questo è ancora più vero in un periodo delicato come l’adolescenza. L’essere troppo amica dei nostri figli potrebbe, infatti, andare a intaccare quel ruolo di guida che dovremmo assumere nella loro vita.

Essere amica dei propri figli può essere un bene per entrambi, perché si instaura un rapporto di fiducia e confidenze senza uguali. Ma non dobbiamo mai dimenticare qual è il nuovo ruolo e il nostro compito da mamme: amiche finché non viene il momento di dire no e di insegnare ai nostri figli le cose che saranno loro utili per il futuro, insegnamenti che solitamente gli amici non danno!

Foto | da Pinterest di tina klassen

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Change privacy settings
×