Cronaca

E’ l’ora del bagnetto, che fare se il bimbo fa capricci?

ora del bagnetto

L’ora del bagnetto, che dovrebbe essere un momento di relax per il piccolo, spesso si trasforma in un vero e proprio incubo per tutti. Ci sono tanti bambini che sin da piccolini o più avanti si dimostrano ostili verso l’ora del bagnetto: a noi è capitato con la bimba grande, che intorno ai due anni e mezzo (i terribili due!), ha cominciato a fare i capricci.

A volte i capricci sono “giustificati” da qualche evento che per loro è stato traumatico: nel nostro caso uno shampoo che le ha fatto bruciare gli occhi ed essendo diffidente non voleva sentire ragioni. Ma l’ora del bagnetto è importante, così come è essenziale insegnare ai piccoli quanto l’igiene quotidiana sia importante.

Come fare se i capricci dei bambini rendono l’ora del bagnetto insopportabile e snervante per tutti? Dalla mia esperienza posso consigliarvi di indagare sul motivo per il quale il piccolo ha cominciato a rifiutarsi di farsi lavare. Magari c’è stata una causa scatenante che vi è sfuggita. Ma se il piccolo è restio di natura, perché non distrarlo?

Cercate di rendere l’ora del bagnetto piacevole: chiedete al piccolo (se è abbastanza grande per rispondervi, ovviamente) quali sono i giochi che vuole portare nel bagnetto, comprate dei libricini adatti al bagno e raccontategli una storia o cantategli una canzone, per calmarli un po’.

Non cedete però ai capricci: il bagno è importante e deve essere fatto. Magari il piccolo è pronto per una doccia o non vuole più la vaschetta dei “neonati”: insomma, cercate di capire le sue ragioni, ma se è grande che può capire spiegategli che il bagno si deve fare, magari raggiungendo un compromesso per l’ora del bagnetto che sia accettabile per tutti!

Foto | da Flickr di chad_k

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Change privacy settings
×