
7 years old boy solves multiplication table in his copybook and counting on fingers. Back to school
Lunedì 12 giugno si darà il via all’inizio degli esami per il conferimento della licenza media. Prova spesso sottovalutata dagli adulti in quanto considerata quasi una formalità, così come confermato, del resto, dall’ultimo dossier pubblicato dal Miur relativo al 2015/16 che testimonia come il 99,8 per cento degli alunni sia stato promosso, preoccupa, invece, i piccoli studenti.[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/190176/esami-terza-media-guida-agli-orali”][/related]
Se l’esito dell’esame, dunque, sarebbe scontato, ciò che dovrebbe destare interesse da parte dei genitori è il voto. Chi non supererà l’esame con un buono, un distinto o un ottimo, ovvero una valutazione abbastanza alta, rischierà la bocciatura durante la sua carriera scolastica alle superiori.
Questa è la tendenza registrata sulla base della considerazione dei dati scolastici relativi ai licenziati nel 2010/2011, che sono stati tenuti sotto osservazione fino al 2015/2016. Alla luce degli elementi acquisiti si sarebbe giunti alla conclusione che, chi superi l’esame di terza media con appena la sufficienza sarebbe “destinato” ad una o più bocciature durante il liceo o altro istituto superiore.[amazon-ads asin=”8873127444″ layout=”buybox”]