
A young boy uses an iPhone to take photos in Tiananmen Square in Beijing on September 30, 2014. Apple said on September 30 it will begin selling its latest iPhones in China from October 17 after the Chinese regulator pressed the US giant to improve personal data security to gain approval. AFP PHOTO/Greg BAKER (Photo credit should read GREG BAKER/AFP/Getty Images)
[related layout=”right” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/6242/se-mamma-e-papa-usano-troppo-gli-smartphone-i-bambini-si-sentono-abbandonati”][/related]No agli smartphone fino ai 13 anni. E’ la proposta che arriva dagli USA: un’associazione no profit di genitori del Colorado ha iniziato una battaglia per proteggere i più piccoli da smartphone e tablet (diversi gli esperti che hanno sottolineato il potenziale pericolo dell’esposizione di bambini troppo piccini). Parents Against Underage Smartphones (Genitori contro gli smartphone ai minori), questo il nome scelto dall’associazione.
Il gruppo sta raccogliendo firme per fare in modo che nel 2018 si voti una legge per impedire ai venditori di telefonini di vendere prodotti ai minori di 13 anni: nel caso fossero adulti, dovrebbero persino verificare che l’acquisto sia per loro e non per bambini e ragazzini sotto questa soglia di età.
Un uso eccessivo di smartphone e tablet, infatti, a ripercussioni anche serie sullo sviluppo cognitivo, caratteriale, sul sonno, sui livelli di attenzione, sull’apprendimento: un uso limitato e consapevole sarebbe la strada migliore. Sappiamo che il proibizionismo di solito non risolve i problemi… anzi, li accentua!
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/177738/perche-smartphone-e-tablet-dovrebbero-essere-vietati-ai-bambini”][/related]