Il premio di 1000 euro deve essere usato per pagare le rette degli asili nidi pubblici o privati o per forme di supporto presso la propria abitazione per i bambini sotto i 3 anni con gravi patologie croniche. L’erogazione sarà mensile e divisa in 11 mensilità da 91 euro ciascuna, con il primo pagamento che andrà a coprire gli importi delle mensilità fino ad allora maturate.
Il limite di bonus per il 2017 è di 144 milioni di euro: esaurito il plafond non verranno più accettate richieste. La domanda va presentata da chi ha sostenuto il pagamento della retta del nido, mentre in caso di assistenza famigliare è necessario il certificato medico.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/171325/baby-sitter-o-asilo-nido-pro-e-contro-delle-due-soluzioni”][/related]Via | Ansa

Babys playing together in the kindergarten.




