
Da domenica ha preso il via la SAM, Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno, l’occasione per ricordare quanto sia importante allattare al seno il proprio bambine e sostenere le mamme in questo delicato momento, fino all’8 ottobre.
Questo appuntamento ricorre dal 1992 ed è coordinato da WABA (World Alliance for Breastfeeding Action, ovvero Alleanza mondiale per interventi a favore dell’allattamento), Unicef e Organizzazione Mondiale della Sanità. L’edizione 2017 è intitolata “Sostenere l’allattamento Insieme”.
Perché? Allattare non è compito di una sola donna. Questo è il messaggio del Waba e Francesca Garofalo, presidente de La Leche League Italia, ha inoltre ricordato:
“Intorno a ogni neomamma dovrebbe crearsi una rete di sostegno che le ricordi che è capace e competente e potrà allattare come e quanto vorrà. Perché allattare è possibile, le difficoltà che spesso incontrano le neomamme non sono legate all’allattamento in sé, quanto alle credenze ormai superate e ai suggerimenti scorretti. Ecco perché è fondamentale l’informazione, individuata come primo obiettivo di questa edizione della SAM”.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/194275/allattamento-al-seno-le-posizioni-migliori-per-chi-ha-le-ragadi”][/related]
Gli obiettivi sono quindi: informare, per comprendere l’importanza di lavorare insieme tra i diversi ambiti a cui il sostegno all’allattamento fa riferimento; radicare per riconoscere il ruolo e il peso che ciascuna organizzazione può avere nella propria area di lavoro; stimolare per andare incontro agli altri per individuare aree di interesse comune e fare rete.
Per conoscere tutti gli eventi in programma per Sam 2017, consultate la pagina di Mami.