
WASHINGTON, DC - JANUARY 04: Senate Minority Leader Charles Schumer (D-NY) (R) talks to reporters with members of the Democratic Senate freshman class (L-R) Sen. Chris Van Hollen (D-MD), Sen. Tammy Duckworth (D-IL), and Sen. Maggie Hassan (D-NH) at the U.S. Capitol January 4, 2017 in Washington, DC. Shumer spoke with journalists following the first Senate Democratic Caucus meeting of the 115th Congress. (Photo by Chip Somodevilla/Getty Images)
I neonati potranno seguire le loro mamme anche dentro al senato. È stata questa l’ultima grande vittoria della senatrice democratica Tammy Duckworth, reduce dei marine che ha perso entrambe le gambe nella guerra in Iraq pilotando un elicottero abbattuto da un razzo dei guerriglieri. Oggi è una politica combattente e una neomamma attenta. Solo 10 giorni fa ha dato alla luce la sua seconda figlia.
Grazie a lei e alla sua esperienza di mamma, durante le votazioni in Campidoglio potranno entrare anche i bambini.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/4518/una-mamma-eurodeputata-lucia”][/related]
«Assicurandoci che nessun senatore dovrà rinunciare alla sue responsabilità costituzionali solo perché ha un bambino piccolo, il Senato dà l’esempio e lancia un messaggio a tutti i genitori che meritano dei luoghi di lavoro aperti alle famiglie. Queste politiche non sono una questione solo per le donne: sono scelte che riguardano il buonsenso, anche economico».
Certo, come sempre, non tutti hanno accolto la novità con piacere. Il senatore Orrin Hatch, repubblicano padre di 6 figli e nonno di 14 nipoti, è rimasto abbastanza perplesso e si augura che non ci siano 10 bambini in aula contemporaneamente. Ma Tammy non si è fermata davanti a nulla: è la prima senatrice americana che ha partorito durante il mandato, dopo essere entrata (con la prima figlia Abigail) nel club delle 10 neomamme-parlamentari della Camera; E poi c’è un altro dettaglio a renderla speciale: oggi, diventata da poco mamma per la seconda volta, ha 50 anni.