
Little helper of St. claus at the work
Gli elfi di Babbo Natale sono in realtà dei folletti, vesti di verde o di rosso, che lavorano e aiutano Santa Claus nel realizzare e confezionare i giocattoli. Insomma, bambini, non penserete che Babbo Natale, alla sua età, riesca a fare a tutto da solo?
Sono entrati nell’immaginario comune grazie a un libro Louisa May Alcott del 1856 “Folletti di Natale”. Si possono ammirare anche nelle incisioni del 1873 del Godey’s Lady’s Book, dove vengono ritratti mentre circondano un Babbo Natale indaffarato.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/222054/cosa-mettere-nel-calendario-dellavvento”][/related]
Come si chiamano? Se le renne di Babbo Natale hanno nomi facili da pronunciare, quelli dei folletti purtroppo sono più complessi e questo è il motivo per cui sono poco noti:
Alabaster Snowball: si occupa delle liste di Babbo Natale con i bambini buoni
Bushy Evergreen: inventore della macchina per rendere magici i regali
Minstix Pepper: guardiano della casa
Shinny Upatree: il più vecchio amico di Babbo Natale e co-fondatore del villaggio di Babbo Natale
Sugarplum Maria: nota anche Mary Christmas, è l’assistente della moglie di Babbo Natale. È un’ottima cuoca.
Wunorse Openslae: si occupa della slitta Babbo Natale
Julenissen: è un folletto, apparentemente molto vecchio, con sul viso una lunga barba. Porta i regali ai bambini, oltre a essere molto dispettoso.
I nomi comunque cambiano da Paese a Paese. Per esempio in Islanda, In Islanda, si chiamiamo Stekkjastaur, Giljagaur, Stúfur, Þvörusleikir, Pottaskefill, Askasleikir, Hurðaskellir, Skyrjarmur, Bjúgnakrækir, Gluggagægir, Gáttaþefur, Ketkrókur e Kertasníkir, mentre nei Paesi anglosassoni puoi trovare anche Gimpy, Gully Imp, Itty Bitty, Pot-Scraper Licker, Pot Licker, Bowl Licker, Door Slammer, Skyr Gobbler, Sausage Snatcher, Window Peeper, Doorway Sniffer, Meat Hooker, Candle Beggar.