Lo sciroppo Fluifort bambini febbre e dolore contiene al suo interno ibuprofene. Indicato per il trattamento sintomatico della febbre e del dolore da lieve a moderato, si tratta di una sospensione orale al gusto fragola o arancia, senza zucchero. Tra gli eccipienti ricordiamo: acido citrico monoidrato, sodio citrato, acesulfame di potassio, gomma xantana, sodio benzoato, aroma fragola, sciroppo di maltitolo, glicerina acqua depurata.
Posologia e modalità d’uso
Il dosaggio giornaliero varia a seconda del peso e dell’età del paziente. Bisognerebbe sempre chiedere consiglio al medico pediatra prima di somministrare il farmaco. Prima di usare il medicinale, agitare bene e capovolgere il flacone usando la siringa come dosatore. In seguito bisogna lavare bene la siringa con acqua calda e far asciugare.
Se dopo tre giorni di trattamenti la febbre e il dolore non scendono, consultare nuovamente il medico.
Controindicazioni
Da non usare in caso di ipersensibilità all’ibuprofene o a uno degli eccipienti, nei bambini con meno di 3 mesi o peso inferiore a 5,6 chilogrammi, ipersensibilità all’acido acetilsalicilico o ad altri analgesici, antipiretici, antinfiammatori non steroidei (FANS), ulcera peptica attiva, grave insufficienza renale o epatica, severa insufficienza cardiaca, emorragia gastrointestinale, uso di FANS. Non si usa in gravidanza o allattamento.
Foto Pixabay







