
Le castagnole di Carnevale sono uno dei piatti tipici della festa, dolcetti sfiziosi che sono croccantini fuori e morbidi dentro. Le castagnole sono frittelle che si preparano abbastanza velocemente perché si utilizza il lievito chimico per dolci a lievitazione istantanea, diciamo che nel giro di un’oretta avrete le vostre castagnole pronte da gustare e decorare. Vediamo insieme la ricetta per prepararle in casa.
Ingredienti
230 gr di farina 00
100 gr di zucchero
2 uova
1 cucchiaino di lievito per dolci
40 gr di burro
Sale
1 limone
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Olio di semi per friggere
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/223379/quando-inizia-carnevale-le-date-della-festa-2020″][/related]
Preparazione
Prendete una ciotola spaziosa e mettete dentro due uova, lo zucchero e la scorza di limone grattugiata, mescolate con una frusta a mano e amalgamate gli ingredienti. Aggiungete il burro morbido, il sale e l’estratto di vaniglia e mescolate bene.
Unite la farina setacciata con il lievito e mescolate bene tutti gli ingredienti usando una spatola o un cucchiaio. Dovete ottenere un composto abbastanza sodo.
Mettete l’olio di semi in una pentola dai bordi alti e portatelo a temperatura a fuoco medio o basso. Quando l’olio inizia a sfrigolare immergete un pochino di impasto, se frigge subito vuol dire che è pronto per la frittura.
Prelevate piccole porzioni di impasto e friggetele fino a quando le castagnole saranno dorate e croccanti da tutti i lati. Friggete poche castagnole per volta in modo da non abbassare la temperatura dell’olio. Scolate le castagnole con un mestolo forato e poi fatele asciugare sulla carta assorbente da cucina o quella per fritti.
Guarnite con lo zucchero a velo o lo zucchero semolato, mini smarties, diavolina colorata e quello che più vi piace.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/216527/le-frasi-sulle-maschere-di-carnevale”][/related]