Quali sono le canzoni di Carnevale per bambini più belle e allegre? Quali sono i brani da cantare in macchina o da mettere come sottofondo durante le feste? Carnevale è una festa divertente e allegra, potremmo considerarla quasi senza tempo, ci sono infatti brani, costumi e storie che non stancano mai e ogni anno conquistano un po’ tutti, dai bambini agli adulti.
Le canzoni di Carnevale le potete imparare a memoria con i bambini e canticchiare in macchina, per creare l’atmosfera ed entrare in un clima di leggerezza e allegria.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/223525/carnevale-2020-le-vacanze-a-scuola”][/related]È Carnevale
Oggi mi son svegliata storta
 E a scuola non ci volevo andare
 Finché facevo colazione
 Ho sentito battere forte il cuor
 Fuori di casa sentivo urlare
 Mille tamburi assieme rullare
 Le trombe e i fiati forte squillare
 Oh mamma mia ma che cosa c’è
Poi un pagliaccio bussò alla porta
 Seguito da un re col suo mantello
 Era quel genio di mio fratello
 Che entrando in casa disse così
Dai forza scendi che è Carnevale
 Vai a vestirti come ti pare
 Che in fondo oggi ogni scherzo vale
 Anche mettere il sale dentro il tè
 Dai forza vieni anche tu a ballare
 Non te ne puoi stare li a poltrire
 È l’allegria che ci fa vibrare
 È il Carnevale, è il Carneval
Perciò salita su in soffitta
 Tra gli scaffali su una chitarra
 Trovai un turbante e la scimitarra
 Trovai il vestito di Sandokan
 Era un eroe dei tempi andati
 Disse baciandomi la mamma
 Salvava la sua dolce Marianna
 Era l’eroe del tuo papà
Perciò indossai la barba finta
 La mamma mi truccò un po’ gli occhi
 Sguainai la spada e scesi in strada
 Come un pirata gridando…
Dai forza scendi che è Carnevale
 Vieni a vestirti come ti pare
 Sono sicura che in mezzo al mare
 Ci sia una balena col tutù
 Dai forza vieni anche tu a ballare
 Non te ne puoi stare li a poltrire
 È l’allegria che ci fa vibrare
 È il Carnevale, è il Carneval
Arlecchino birichino
Arlecchino è il mio nome,
 son maestro delle beffe:
 burle, scherzi a tutti quanti
 io ne faccio a bizzeffe.
Sono “Arlecchin batocio”
 Perché porto alla cintura
 Una spatola di legno
 Che a nessuno fa paura.
Di rombi colorati è fatto il mio vestito:
 turchino, rosso, giallo. E’ tutto rattoppato!
 E lavorare troppo, davvero non mi piace.
 E’ meglio mangiar bene e stare in santa pace.
La vita mia sarebbe davvero molto bella
 Se gli alberi ci dessero prosciutto e mortadella.
 Se il mondo fosse stato di burro e di polenta,
 sarebbe la mia pancia davvero assai contenta.
I tre pagliacci
Siamo i tre pagliacci: Ciccio, Ciocci e
 Ciacci,
 Con le scarpe rotte e coi vestiti a stracci.
 Se volete ridere venite qua,
 Siam Ciccio, Ciocci e Ciacci i tre pagliacci.
 Oplà!
 Ciccio basso e grasso sul trapezio vuole
 andare,
 Ma traballa, cade, e incomincia a rotolare;
 Ciocci magro e alto un grande salto vuole fare,
 Ma i suoi piedi lunghi ahimè lo fanno
 scivolare;
 Ciacci non ha i lacci, inciampa e cade giù:
 Noi con modi spicci lo tiriamo sempre su!
 Largo ai tre pagliacci: Ciccio, Ciocci e
 Ciacci,
 Con le scarpe rotte e coi vestiti a stracci.
 Se volete ridere venite qua,
 Siam Ciccio, Ciocci e Ciacci i tre pagliacci.
 Oplà!
 Ciccio vuol salire sul tamburo per suonare,
 Ma si sfonda la grancassa e a terra va a
 cascare;
 Ciocci con la tromba vuole fare un grande acuto,
 Ma stonando si spaventa e a terra va seduto;
 Ciacci senza i lacci attacca una canzon,
 Alza su le braccia e gli cadono i calzon!
 Viva Ciccio…!
 Viva Ciocci…!
 Viva Ciacci…!
 Viva i tre pagliacci: Ciccio, Ciocci e Ciacci,
 Con le scarpe rotte e coi vestiti a stracci!
 Se volete ridere venite qua,
 Siam Ciccio, Ciocci e Ciacci i tre pagliacci.
 Oplà!
 Ciccio vuol salire sul tamburo per suonare,
 Ma si sfonda la grancassa e a terra va a
 cascare;
 Ciocci con la tromba vuole fare un grande acuto,
 Ma stonando si spaventa e a terra va seduto;
 Ciacci senza i lacci attacca una canzon,
 Alza su le braccia e gli cadono i calzon!
 Viva i tre pagliacci: Ciccio, Ciocci e Ciacci,
 Con le scarpe rotte e coi vestiti a stracci!
 Se volete ridere venite qua,
 Siam Ciccio, Ciocci e Ciacci i tre pagliacci.
 Oplà!
 Viva Ciccio…!
 Viva Ciocci…!
 Viva Ciacci…!
 Se volete ridere venite qua,
 Siam Ciccio, Ciocci e Ciacci i tre pagliacci.
 Oplà!
La canzone di Arlecchino
Viva viva il carnevale
 con gli scherzi che ti fa.
 Viva viva il carnevale
 l’allegria ti porterà.
 Ecco arriva efa un inchino
 il simpatico Arlecchino.
 trallallallallallalà trallallallallallalà
 trallallero trallallero trallallerolerolà.
 dietro a lui c’è Pulcinalla
 sa danzar la tarantella,
 trallallallallallala ……
 lo vedete col pancione,
 sta arrivando Balanzone,
 trallallallallallala ……
 deliziosa è colombina,
 che è vestita da damina,
 trallallallallallala ……
Carnevale alé
Carnevale eh eh Carnevale (4 volte)
 rit1 CARNEVALE
 mi diverto con te
 ti diverti con me
 oggi è CARNEVALE
 con la maschera che
 mi son messo perché
Alé è carnevale alé
 eeeh, è carnevale alé
Lancia i coriandoli se vuoi
 oggi puoi giocare con noi
 colora la felicità
 saluta e a tutti grida urrà
 batti le mani come sai tu
 sempre di più fino a lassù
 salta che passa il carro da qui
 tu seguilo a ritmo così
rit2 CARNEVALE
 mi diverto con te
 ti diverti con me
 oggi è CARNEVALE
 non andartene via
 vivi questa magia
Alé è carnevale alé
 eeeh, è carnevale alé
Stelle filanti filano
 volano scivolano
 assaggia le specialità
 dolci delizie di bontà
 batti le mani come sai tu
 sempre di più fino a lassù
 salta che passa il carro da qui
 tu seguilo a ritmo così
 rit1
 Carnevale eh eh Carnevale (4 volte)
 rit2
Foto | Pixabay







