
Avete voglia di spiegare le note musicali ai bambini e magari di farle imparare loro con facilità? Cosa più di una filastrocca può risultare utile allo scopo?[related layout=”left” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/225126/filastrocche-per-bambini-le-piu-divertenti”][/related]
Le note musicali dovrebbero far parte del bagaglio culturale di ognuno, sia che si studi musica che non. In fondo sono solo 7, non è così difficile memorizzarle.
Sicuramente vi sarà capitato di regalare una pianola ai piccoli: potreste farle ascoltare loro proprio pigiandone i tasti per far capire la differenza tra di esse ma, soprattutto, come le infinite combinazioni che è possibile farne possano dare vita alle tante melodie che stanno alla base anche delle loro canzoni preferite.
Il valore delle note musicali per i bambini non è da sottovalutare, anche nell’ambito della vita di tutti i giorni: iniziate da questa divertente filastrocca per poi passare al loro suono sulla tastiera e proseguire con degli esercizi. Buon divertimento![related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/223231/filastrocche-per-stimolare-linguaggio-bambini”][/related]
La filastrocca delle note musicali
Siamo sette sorelline,
siamo piccole e carine,
però non ci assomigliamo
ma sempre vicine stiamo.Ognuna di noi ha un nome diverso,
ma tutte assieme andiamo a tempo,
ci vogliamo un gran bene
e cantiamo sempre insieme.Il Do è un grande brontolone
ma ci fa ridere a crepacuore
e se dal Re dobbiamo andare,
vestiti a festa dobbiamo stare.Il Mi ci accompagna sempre,
è un po’ furbetto ma è molto presente,
ha come amico il grande Fa
che è molto serio e arie non si dà.E quando arriva il Sol da solo
si unisce a lui per fare un bel suono.
Il La è sempre triste e si sente solo
e tutti gli altri lo consolano.Egli si appoggia molto al Si,
questi è più alto e sta bene così.Ora un riepilogo dobbiamo fare,
di tutte noi sette non ci scordare
e se vuoi anche intonar una canzone
noi ti aiutiamo, a tutte le ore.Siamo Do Re Mi Fa Sol La Si
siamo sorelle oggi e ogni dì!
Via | Fabulinis.com
Photo | Pixabay