
Un bimbo nato quattro anni dopo la morte dei genitori in Cina, una vicenda particolare e molto controversa. Quattro anni dopo la morte dei genitori, per volere dei nonni, è nato il loro bambino. La sfortunata coppia è morta a causa di un incidente, ma poco prima si erano sottoposti alle cure per la fertilità e avevano congelato gli embrioni. Dovevano solo impiantarlo per coronare il sogno di avere un bambino.
Il destino è stato crudele con Shen Jie e Liu Xi, sono morti giovani e a un passo dal sogno di diventare genitori. Dopo tanti problemi e tentativi, avevano deciso di superare io problemi di fertilità con la fecondazione in vitro. L’impianto dell’embrione era già fissato e sarebbe stato pochi giorni dopo il terribile incidente.
Bimbo nato quattro anni dopo la morte dei genitori
I genitori degli sposi avevano deciso di custodire l’embrione e far nascere il bambino. La vicenda è stata lunga e complicata. Shen Jie e Liu Xi sono morti nel 2013 e da allora i loro genitori hanno avviato una battaglia legale con le autorità cinesi per proteggere l’embrione. Hanno fatto nascere il bambino nel Laos, con la maternità surrogata, una procedura che in Cina è assolutamente vietata.
Dopo la nascita del bambino, il governo cinese ha minacciato i nonni di revocare la custodia del bambino. I nonni si sono sottoposti al test del dna per provare che il bimbo è un loro familiare e che quindi hanno il diritto di averne la custodia legale. Di fronte al dna, il governo si è dovuto arrendere e ha accordato la custodia ai nonni.
I nonni del piccolo Tiantian, che adesso dovrebbe avere circa 3 anni, hanno deciso di crescerlo con amore ma senza dirgli la verità, almeno per il momento. I nonni hanno dichiarato:
“Fino a quando sarà un adulto, la versione ufficiale è che i genitori sono andati all’estero per un lungo viaggio. Il piccolo ha gli stessi occhi della mamma, ma fisicamente somiglia di più al papà”.
via | il messaggero
foto | Pixabay