Chiudere la scuola è stato giusto? Sicuramente è stata una decisione prudente, che ha evitato gli assembramenti. Molti esperti però adesso iniziano a sostenere che il prolungamento sia stato eccessivo.
Valentina Rorato
I cartoni animati più famosi sono in prima linea contro le armi da fuoco e soprattutto contro il razzismo.
Picchiata con violenza dai padroni di casa, una domestica di 8 anni è morta per aver fatto fuggire erroneamente i pappagallini dalla gabbia. È stato lanciato l’hashtag #JusticeforZhoraShah.
L’app Immuni non solo è stata accusata di essere costosa, disponibile solo per chi può permettersi un telefono di ulta generazione e uno strumento che non protegge la privacy. È finita nell’occhio del ciclone anche per sessismo.
Una storia che ha creato molta amarezza. L’ influencer Myka Stauffer e suo marito hanno restituito il loro bimbo dopo averlo adottato 3 anni prima.
Il Coronavirus pare essere meno aggressivo nei bambini: nel 75,4% dei casi i piccoli si sono dimostrati asintomatico o con sintomi lievi.
Non ci sarà un ultimo giorno di scuola, non ci si saluterà prima delle vacanze. È ancora troppo pericoloso.
La ministra Azzolina e il comitato tecnico sono al lavoro per far tornare i bambini in classe, soprattutto i piccoli delle elementari e delle medie.
Raggiungere i ragazzi proprio davanti alla loro abitazione e fare lezione. È questa l’idea di una giovane insegnante di Faenza.
Le vacanze al mare sono le preferite dai bambini ma per l’estate 2020 ci sono regole tutte nuove da osservare.
È finita un’epoca. Il famoso talco per bambini firmato da Johnson & Johnson, dopo numerose battaglie legali, non sarà più venduto nel Nord America.
L’anno scolastico 2019-2020 non sarà abbonato. Forse gli insegnanti chiuderanno un occhio in più, ma non si possono escludere bocciature e insufficienze.











