Sta diventando un costume comune quello di portare a spasso i bambini in passeggino anche dopo i 4 anni di età. Perché mai? I piccoli hanno gambe sane per camminare e dovrebbero utilizzarle, più spesso di quello che fanno. Ma la colpa non è dei figli pigroni, ovviamente, ma dei genitori.
Dopo i 4 anni il passeggino dovrebbe essere riposto, ma oggi troppi genitori tendono a condizionare i figli, non rispettandone i tempi. Così ricorrono troppo a lungo a strumenti come il passeggino, che aiuta a bloccare il bambino, a portarlo dove si vuole e a tenerlo sotto controllo.
Ha dichiarato Maria Rita Parsi, psicologa e psicoterapeuta, presidente della Fondazione Movimento Bambino Onlus.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/168377/a-che-eta-bambini-passeggino”][/related]È pesante e impegnativo accompagnare un bambino nella sua crescita, ma solo consentendogli di esplorare il mondo, seguendo i suoi tempi e rispettandoli, non si finisce per ostacolarne lo sviluppo psicofisico. Oltretutto il bimbo così si disabitua a camminare, a muoversi. Con effetti negativi su peso e salute.
Via | La Stampa

 Portrait of adorable one year old girl in baby carriage
Portrait of adorable one year old girl in baby carriage




