Filastrocche di Halloween divertenti e paurose: le più belle da insegnare ai bambini
Le filastrocche più belle da insegnare ai bambini in vista di Halloween: spaventose quanto basta!
Ci siamo quasi, Halloween è alle porte: quale migliore occasione per insegnare ai bambini le più divertenti e paurose filastrocche a tema?
Quelle raggruppate sotto sono filastrocche corte e lunghe, da stampare e leggere insieme ai bimbi.
Non vi resta che scegliere da quale iniziare: buon divertimento!
Nella casa della paura
Nella casa della paura
sembra inchiostro l’acqua pura,
sembra un pipistrello un fiore,
i minuti sembrano ore.
Nella casa dello spavento
sembra molle il pavimento,
sembra un rospo la saliera,
un serpente la ringhiera.
Lunedì da casa mia
la paura è andata via
e le cose sembran cose
e le rose sono rose.
Martedì dalla mia casa
se n’è andato lo spavento:
cento amici l’hanno invasa,
han portato luce e vento!
Roberto Piumini
La notte di Halloween
In ogni casa una zucca pelata
per questa notte un poco stregata
e una candela la illumini dentro
bella diritta e proprio nel centro.
Tanti fantasmi verranno alla porta
con gli occhi tondi e la bocca storta
e di sicuro vorranno un dolcetto
con la minaccia di uno… scherzetto!
365 Fiabe, storie e filastrocche
Filastrocca paurosa
Scuri vampiri,occhi feroci maghi barbuti, orride voci.
Streghe nasone rimestan pozioni
mostri tremendi a tutti i portoni.
Candele tremanti in zucche svuotate,
orchi, fantasmi e bacchette fatate.
Maschere brutte eppur divertenti
per spaventare amici e parenti
e fare scherzi in gran quantità
a chi dolcetti in casa non ha!
Formula magica
contro i brutti sogni
Brutto sognaccio
Pauroso e tremendo
Te ne approfitti che stavo dormendo
Ma ora son sveglio
E ho aperto gli occhi
Vediamo se adesso mi tocchi!
di Bruno Tognolini
Streghe
Fuoco brucia, bolli paiolo..
Occhio di tritone, dito di rana,
Pelo di nottola, lingua di cane,
Forca di vipera e punta d’orbetto,
Zampa di ramarro, ala di gufetto,
Per una fattura che faccia male,
Bolli e ribolli brodo infernale.
William Shakespeare
Strane cure
Aiuto! Ho bisogno di un dottore
mi son beccata un brutto raffreddore
e stasera c’è la festa stregata:
devo essere subito curata!
Ma il mio pediatra non è più di turno
e manderanno quello del servizio notturno.
Dopo dieci minuti arriva un tipo strano,
entra in casa deciso con la siringa in mano.
Dice: Siero di vipera, questa puntura
ti abbasserà di colpo la temperatura,
e per levarti quel brutto catarro
ti darò questo sciroppo di ramarro,
ma siccome ti vedo un po’ confusa
voglio farti una spremuta di medusa.
Mi sembra di essere guarita all’istante
al pensiero d’ ingoiare quella roba orripilante.
Lo dico a quel dottore, che a me pare un vampiro,
ma purtroppo mi viene un forte capogiro.
Lo vedo che stai male, cara figliola,
e non mi piace affatto il tuo nasino che cola;
sarà molto meglio che le mie cure non rifiuti
se non vuoi trovarti a fare centomila starnuti.
Ok, d’accordo, ingoierò quella robaccia
perché l’ultima sua frase mi pare una minaccia.
Stasera qualcuno mi ha giocato un brutto tiro.
Ormai non ho dubbi: il dottore è un vampiro!!!
Le poesie per Halloween facili da imparare in italiano e in inglese
Quattro brevi e facili poesie per festeggiare Halloween con i bambini in allegria.