In Russia le persone affette da Sindrome di Down fanno fatica a trovare un lavoro, per la diffidenza riservata a chi soffre di questa malattia. Ci si ferma solo all’apparenza, a quello che si vede, non capendo che, in realtà, c’è molto di più di quello ci si aspetta. E a dimostrarcelo ci sono dei bambini che hanno partecipato a un progetto nel quale hanno lavorato a stretto contatto con i cani.
[related layout=”big” permalink=”http://www.benessereblog.it/post/101339/giornata-mondiale-della-sindrome-di-down-in-un-video-tutte-le-risposte”][/related]Perché i cani? Perché loro non ti giudicano dal tuo aspetto, ma da chi sei veramente e da come ti comporti con loro. Ecco un bellissimo video che ci mostra dei bambini affetti da Sindrome di Down che lavorano all’interno di un centro che ospita dei cani: si dovevano prendere cura di loro, dell’ambiente in cui vivevano, e lo hanno fatto, tra alti e bassi, tra momenti di sconforto e altri di gioia, che capitano a tutte le persone che lavorano e si impegnano duramente.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/180534/sindrome-di-down-il-video-di-giacomo-e-del-fratello-giovanni-il-suo-mondo-e-fighissimo”][/related]Questi bambini ci danno un bell’esempio e un messaggio importante: mai fermarsi alle apparenze, perché in fondo siamo tutti uguali nelle nostre diversità e ognuno può contribuire con le sue capacità, in qualunque luogo.







