La legge, per il 2017, proroga il beneficio per i papà con le modalità valide nel 2016: la paternità non sarà alternativa alla maternità, durerà due giorni, che potranno non essere anche continuativi e varrà anche per chi adotta un minore. Dal 2018, invece, il congedo raddoppia, arrivando a quattro giorni, sempre a stipendio pieno.
Oltre al congedo obbligatorio, i papà avranno diritto anche al congedo facoltativo, previsto dalla legge 92/2012: il periodo di astensione può essere di uno o due giorni, ma subordinato alla scelta della madre di non fruire di altrettanti giorni nel proprio congedo di maternità.
Via | Il Sole 24 ore

Happy family with newborn baby on the bed in the room




