Cronaca

La filastrocca del pesce d’aprile da insegnare ai bambini

Il primo giorno del mese di Aprile è usanza, in molti Paesi del Mondo compresa l’Italia, fare scherzi ad amici e conoscenti. Nonostante le origini del Pesce d’Aprile siano piuttosto antiche, ma soprattutto incerte, su una cosa non ci sono dubbi: in tale data nessuno viene risparmiato.[related permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/187763/filastrocche-per-bambini-scherzi-di-carnevale-di-gianni-rodari”][/related]

Persino a scuola o sul posto di lavoro può accadere ci si prenda in giro con scherzi perfettamente archittetati. Non fanno eccezione i giornali più autorevoli nè la TV.

Al pesce di Aprile è dedicata questa filastrocca breve e divertente che potrete insegnare ai vostri bimbi. Si tratta di poche frasi in rima che i piccoli impareranno con facilità.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/187440/filastrocche-per-bambini-carnevale-ogni-scherzo-vale-di-gianni-rodari”][/related] Perchè non cogliere l’occasione per insegnarla loro proprio oggi? Con la capacità di memorizzazione che si ritrovano non avranno problemi ad impararla in 10 minuti!

Ecco, di seguito, il testo: recitatelo insieme, sarà divertente passare del tempo in loro compagnia!

Filastrocca del pesce d’aprile

    Filastrocca del pesce d’aprile
    che è un pesciolino primaverile,
    non sta nel fiume,
    non sta nel mare
    non ha neppure imparato a nuotare:
    ma anche quando non sono in vena
    me lo ritrovo attaccato alla schiena!

Via | Infanziaweb

Foto | Via Pinterest

Change privacy settings
×