Il premio è dato in un’unica soluzione e hanno diritto al bonus le donne cittadine italiane e comunitarie, le donne con status di rifugiate politiche o che hanno un permesso di soggiorno UE di lungo periodo.
La domanda va compilata per via telematica all’Inps, dopo il compimento del settimo mese di gravidanza ed entro un anno dalla nascita. Per le nascita avvenute tra il primo gennaio e il 4 maggio slitta il termine di un anno a decorrere dal 4 maggio. Bisogna presentare un certificato originale o di copia autentica sullo stato di gravidanza, rilasciato dal medico del servizio sanitario nazionale o convenzionato Asl.
Via | INPS

 Worried mother holding letter, writing notes, talking on smart phone at home office and taking care of her baby
Worried mother holding letter, writing notes, talking on smart phone at home office and taking care of her baby




