Il catalogo Ikea propone sempre tutta una serie di librerie pensate appositamente per i più piccini o che possono diventare versatili per ogni ambiente della casa. Così le potrete anche spostare se in futuro cambierete la cameretta dei bambini.
La collezione STUVA insieme a FOLJA propone una combinazioni di mobili che può fare al caso nostro, con una libreria simpatica e componibile, che offre tanto spazio, occupandone però poco. I ripiani a giorno sono comodi come libreria, mentre nei cassetti i bambini e i ragazzi possono tenere tutto in ordine.
Non fanno parte della collezione bambini Ikea, ma possono comunque venire in nostro soccorso altre librerie Ikea, classiche o più moderne. Sniglar combina un guardaroba a uno scaffale dove i bambini possono tenere i libri. Le ante sono scorrevoli, rendendo il mobile ideale anche per gli spazi piccoli. Billy, invece, è un classico, con o senza ante, ovviamente.
HAVSTA è la soluzione pratica in legno massiccio dal fascino naturale e combinabile con altri elementi per creare un arredo completo. LIATORP è perfetto per una cameretta curata nei minimi dettagli e magari dallo stile romantico, mentre GALANT è semplice ed essenziale. Infine, BEKANT è la soluzione ideale per ogni ambiente di casa.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/203449/cucina-ikea-bambini”][/related]Foto | Ikea







