O anno nuovo di Gianni Rodari è una bellissima filastrocca per bambini. Come del resto lo sono tutte quelle dello scrittore nato a Omegna il 23 ottobre del 1920 e scomparso a Roma all’età di 59 anni. Scrittore, pedagogista, giornalista, poeta, sapeva bene come spiegare anche le cose più semplici o quelle più difficili ai più piccoli di casa. Che spesso non hanno bisogno di spiegazioni: siamo noi grandi a volerlo credere. Loro colgono la realtà meglio di quanto facciamo noi!
Alla fine di ogni anno è inevitabile chiedersi come sarà quello nuovo. Se le cose sono andate tutto sommato bene, magari ci accontenteremmo che continuasse a filare tutto liscio. Mentre se è successo qualcosa di spiacevole, beh, allora presenteremo il conto all’anno nuovo, sperando che esaudisca i nostri desideri. Gianni Rodari nella sua poesia O anno nuovo ci racconta quello che dovremmo fare e pensare ogni volta che a mezzanotte del primo gennaio accogliamo i nuovi dodici mesi che verranno!
Filastrocca O anno nuovo di Gianni Rodari
[quote layout=”big” cite=”Gianni Rodari]O anno nuovo, che vieni a cambiareil calendario sulla parete,
ci porti sorprese dolci o amare?
Vecchie pene o novità liete?
Dodici mesi vi ho portati,
nuovi di fabbrica, ancora imballati;
trecento e passa giorni ho qui,
per ogni domenica il suo lunedì;
controllate, per favore:
ogni giorno ha ventiquattr’ore.
Saranno tutte ore serene
se voi saprete usarle bene.
Vi porto la neve: sarà un bel gioco
se ognuno avrà la sua parte di fuoco.
Saranno una festa le quattro stagioni
se ognuno avrà la sua parte di doni.
Foto iStock

Signpost of the 1 January and two Snowman with red sled and gift stand near direction sign. Happy new year postcard.




