La Festa della mamma in Italia si festeggia la seconda domenica di maggio. Non esiste una data definita, un po’ come accade anche in altri Paesi. Per esempio nel Regno Unito è l’ultima domenica di marzo.
Appuntamento dunque per celebra la mamma il 12 maggio 2019, mentre nel 2020 sarà il 10 maggio e nel 2021 il 9 maggio. Il primo festeggiamento risale al 1957, grazie a don Otello Migliosi, un sacerdote del borgo di Tordibetto ad Assisi. Successivamente la festa è entrata a far parte del nostro calendario.
La figura simbolo di questa ricorrenza è una pacifista americana Ann Reeves Jarvis, attiva nell’800 nelle campagne per combattere la mortalità infantile dovuta alle malattie e alla contaminazione del latte. Ann Jarvis è morta il 9 maggio 1905 ed è per questo che in questo periodo dell’anno ricorre la Festa della mamma.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/199209/festa-della-mamma-immagini”][/related]Se però volere rendere speciale questo giorno, recatevi a Tordibetto ad Assisi, dove i festeggiamenti sono particolarmente sentiti. Che cosa regalare alla mamma? Lavoretti, pensierini, bigliettini. Ovviamente, qualsiasi cosa fatta con il cuore. Se però preferite un omaggio floreale, dovete ricordare che l’azalea è il simbolo della Festa della mamma.
Come mai? Rappresenta l’amore puro e sono una sorta di portafortuna. È questo il motivo per cui nelle piazze italiane trovate sempre le azalee dell’Airc. Con un piccolo contributo potete far felici la mamma e al tempo stesso aiutare la ricerca sul cancro.

 Happy Mother's Day card.
Happy Mother's Day card.




