Alex Bertani, direttore di Topolino, racconta come è nata l’idea di creare delle storie che raccontino il grande genio, tramite una caccia al tesoro con enigmi da risolvere. Tra Paperopoli e l’Italia.
Leonardo è un genio immortale, che attraversa i secoli senza perdere il suo fascino. Anche il nostro settimanale non poteva perdere l’occasione di omaggiarlo a suo modo, con l’inconfondibile ironia e simpatia dei nostri amati Paperi, che faranno scoprire ai lettori l’aspetto più giocoso di Leonardo, geniale sin da bambino. Un viaggio in Italia avvincente e avventuroso: sarà interessante vederli in azione proprio nel Paese a cui questi personaggi sono da sempre molto legati, ricambiati dall’affetto dei lettori stessi. Un’avventura da gustare puntata dopo puntata!”.
Nelle cinque puntate Qui, Quo, Qua e zio Paperino, appassionato di Leonardo fin da quando è un pulcino, vivranno un’avventura che li porterà a scoprire le città italiane che hanno visto protagonista Leonardo prima di andare in Francia: Firenze, Vinci, Milano, Venezia, Roma, Anchiano…
Ma mercoledì 15 maggio non uscirà solo il primo racconto del viaggio in Italia dei paperi più famosi dei fumetti. Ci sarà anche il primo pezzo della cover puzzle dedicata a Leonardo. Si tratta della prima di questo tipo nella storia del settimanale Disney!
[related layout=”big” permalink=”https://scienzaesalute.blogosfere.it/post/585385/leonardo-da-vinci-biografia-scienziato”][/related]






