Cronaca

Ricetta della pastiera napoletana, il dolce per una Pasqua in famiglia

Ricetta della pastiera napoletana, il dolce per una Pasqua in famiglia

Se una cosa è certa, è che la ricetta della pastiera napoletana fa subito Pasqua, ma anche intimità familiare, quella che si respira in cucina mentre la si prepara con la nonna, magari, o in tavola, quando la si mangia tutti insieme.[related layout=”left” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/224191/pasqua-2020-le-date-delle-vacanze”][/related] La festa, così come il Natale, vede la famiglia riunita a festeggiare, e cosa c’è di più bello che farlo di fronte a un dolce tradizionale pasquale tanto amato come questo?

Il bello della pastiera è che non è apprezzata solo a Napoli: è l’intera penisola a prepararla. Perché non istituire questa piccola tradizione in famiglia?

I bambini saranno contenti di essere coinvolti: potreste riservare il compito di aiutarvi con la pasta frolla o con le decorazioni da porre sopra.

La pastiera napoletana si prepara notoriamente il Venerdì Santo: radunate i piccoli in cucina e realizzate insieme a loro questa delizia che piace praticamente a tutti. Ecco la ricetta facile (di Anna Moroni) per andare sul sicuro.

Ingredienti pastiera napoletana

Per la frolla

  • 500 g di farina 00
  • 150 g di burro
  • 200 g di zucchero a velo
  • 3 uova intere
  • 2 rossi
  • 1 arancia grattugiata e spremuta
  • 1 limone grattugiato

Per il ripieno

  • 1 barattolo di grano
  • 200g di latte
  • 1 limone
  • 1 stecca di vaniglia
  • 100 g di burro
  • 500 g di ricotta fresca di pecora
  • 400 g di zucchero
  • 5 uova
  • 1 limone 1 arancia
  • 1 fiala di mille fiori
  • 1 fiala di fiori di arancio

Procedimento pastiera napoletana

Lavorate nel robot da cucina lo zucchero, il burro, le uova, la scorza di arancia grattugiata, l’arancia spremuta e la scorza grattugiata di limone. Ottenuto un composto omogeneo, unite la farina e lavorate velocemente. Ottenuta la pasta frolla, fatela riposare in frigo avvolta da pellicola.[related layout=”right” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/197652/dolci-di-pasqua-per-bambini-i-cupcake-coniglietto”][/related] Nel frattempo mettete a cuocere il grano nel latte in un pentolino insieme al burro, al limone grattugiato, alla stecca di vaniglia e a un cucchiaio di zucchero per circa 30 minuti mescolando spesso. Spegnete la fiamma, fate raffreddare, quindi unite la ricotta bene asciutta, lo zucchero, i cinque tuorli e gli aromi.

Montate gli albumi a neve e aggiungeteli al composto. Stendete la pasta frolla. rivestite il fondo e i bordi di una tortiera e farcite con il composto di ricotta e grano. Livellate e decorate con le immancabili strisce di pasta frolla sulla superficie. Fate cuocere la pastiera a 160°C per 1 ora e mezza. Gustate il giorno di Pasqua.

Ps. Le dosi riportate sono per 2 pastiere o per 3 piccole.

Photo | iStock

Change privacy settings
×