La storia a fumetti Paperina e la selezione scientifica è stata scritta da Gaja Arrighini e con i disegni di Silvia Ziche. Il racconta ci porta a scoprire il Club delle Ragazze di Paperopoli. Paperina invita due scienziate della Quack Foundation della Calisota Valley che parleranno del loro lavoro e delle loro scoperte, incantando le ragazze che fanno parte del club, ma anche Archimede, Paperoga e in generale tutti coloro che abitano a Paperopoli.
Oltre alla storia a fumetti, il nuovo numero di Topolino dedica spazio a un approfondimento sulla scienza, tramite un’intervista doppia a Barbara Caputo (Professoressa ordinaria di ingegneria informatica al Politecnico di Torino) e Luisa Torsi (Professoressa ordinaria di chimica presso l’Università di Bari). Nella storia a fumetti le due ricercatrici sono rispettivamente Barb Quackut e Louise Torduck.
Le due ricercatrici partecipano al progetto #100esperte, una banca dati online dell’Osservatorio di Pavia realizzata in collaborazione con l’associazione Gi.U.Li.A. e sviluppato da Fondazione Bracco con il supporto della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea. All’interno i profili di più di 220 donne specializzate nelle materie STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).
Il progetto, che è un altro esempio dell’impegno di Panini Comics nel trattare tematiche legate ad aspetti della scienza, fa parte del palinsesto “I talenti delle donne” promosso dal Comune di Milano | Cultura.







