Questa nuova campagna vuole sensibilizzare i ragazzi. E richiamare la loro attenzione sul senso di responsabilità. Non è facile rimanere in casa, rinunciare alle uscite, alle passeggiate con gli amici, ai baci, agli abbracci. I nostri figli non sono più abituati ad annoiarsi, perché la loro agenda quotidiana è sempre ricca di impegni. Cosa fare per vivere questo momento a casa in tranquillità fino a quando non sarà tutto passato?
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/224863/coronavirus-didattica-a-distanza-airc-bambini-ragazzi”][/related]Il vademecum di Pepita dà suggerimenti per vivere meglio queste giornate di clausura forzata. 12 consigli per 12 giorni alternati a un video tutorial per mamme e papà.
[img src=”https://media.bebeblog.it/3/32e/campagnaintera.jpeg” alt=”” size=”large” id=”224888″]Ivano Zoppi, Presidente di Pepita e Segretario Generale della Fondazione Carolina, spiega:
Siamo da sempre al fianco dei ragazzi e delle loro famiglie a scuola, in oratorio, nelle attività pomeridiane. Ora che la loro quotidianità è stravolta, stiamo ricevendo messaggi da genitori e insegnanti che ci chiedono di suggerire loro qualche attività per ridare una routine alle giornate. Ci siamo messi al lavoro e abbiamo pensato a questo progetto che, grazie al digitale, consente ai ragazzi di sentirsi parte di questa sfida globale e ai genitori di vivere più serenamente questo ritiro forzato dalle abitudini di tutti i giorni.
Restiamo a casa!







