Cronaca

Gli esercizi di Kegel da fare in gravidanza per prepararsi al parto

Gli esercizi di Kegel servo per prendere consapevolezza del proprio pavimento pelvico, migliorare il tono della muscolatura che sostiene l’utero e la vescica e collaborare in modo opportuno al momento del parto, senza farsi vincere dalla paura e dal dolore. Durante il parto può esserci un indebolimento di questa zona, causando nel futuro spiacevoli fenomeni, quali incontinenza, prolasso uterino o anche limitare il piacere durante l’attività sessuale.

In che cosa consistono questi esercizi? In realtà sono molto semplici (chi pratica pilates già li conosce), per nulla faticosi e soprattutto potete farli senza che gli altri se accorgano. Di base bisogna contrarre i muscoli del pavimento pelvico per 5-10 secondi per almeno 5-10 secondi. Immaginate di avere come un filo appeso alla vostra vagina e di risucchiarlo. Trattenetelo e poi lentamente liberatelo. Ripetete quest’attività 2 o 3 volte al dì con una serie da 10. Potete stare sedute, in piedi con le gambe leggermente aperte o anche sdraiate.

Se non siete convinte di eseguire l’esercizio correttamente provate quando fate la pipì. Interrompete il flusso di urina durante la minzione. È esattamente lo stesso movimento muscolare che dovete fare. Quest’attività andrebbe fatta sempre, ma in gravidanza diventa particolarmente importante. Controllare i propri muscoli durante il travaglio e durante il parto sarà di grande aiuto alla mamma.

Via | My Personal Trainer
Foto | Pinterest

Change privacy settings
×