L'aritmia prenatale è un'anomalia nel battito cardiaco del feto che in genere non ha cause patologiche. Vediamo come si deve intervenire
Salute e benessere
Il torcicollo miogeno del neonato è una patologia che può essere più o meno grave, che comporta una inclinazione della testa del bebè verso il lato colpito dal disturbo. Vediamo come intervenire
Molti bambini nell'età della crescita manifestano sbalzi d'umore repentini o episodi di angoscia o tristezza, ma quando questi malesseri sono spia di un disagio più profondo? Ecco come riconoscere i segnali
L'ipertensione in gravidanza è una condizione che va monitorata perché può avere delle conseguenza anche gravi sulla salute di mamma e feto. Vediamo le linee guida ufficiali per tenere la pressione sotto controllo
I bambini che subiscono abusi possono manifestare il loro disagio in molti modi diversi. Vediamo i più comuni per poterli riconoscere
Il Disturbo oppositivo provocatorio (DOP) fa parte dei Disturbi specifici della Condotta e si manifesta in età infantile e adolescenziale. Vediamo come si manifesta per riconoscerlo
Sono drammatici i dati sulla povertà infantile diffusi da Save The Children. In Italia oltre 3 milioni di minori vivono in condizioni di forte disagio economico
I rotavirus sono responsabili di provocare le forme più comuni di gastroenterite i infantile, per prevenire le quali è disponibile il vaccino. Vediamo se e quando è utile immunizzare i bambini
La preeclampsia, o gestosi, è una condizione pericolosa che insorge in genere nella fase finale della gravidanza, che provoca gonfiore e pressione alta. Vediamo le terapie necessarie per evitare rischi a mamma e bambino
I bambini ansiosi sono bambini insicuri che vanno rassicurati. Vediamo come riconoscere il loro disagio e come aiutarli a superarlo
I bambini che si fanno male a scuola, perché cadono o "se le danno" con qualche compagnetto sono in aumento, denunciano i pediatri. Vediamo chi e perché è più a rischio di incorrere in incidenti scolastici
Le micosi delle unghie (onicomicosi) in gravidanza sono più frequenti, soprattutto in estate. Vediamo come curare l'infezione












