La passiflora è un’erba molto nota, per le sue proprietà rilassanti e soprattutto per favorire il riposo notturno. Fa bene ai bambini e in quali dosi bisogna somministrarla?
Quanto latte deve bere un neonato
Lo yoga è prima di tutto una disciplina e poi un’attività sportiva. Negli ultimi anni è stata rivalutato in età pediatrica perché aiuta la crescita e lo sviluppo dei bambini.
Il vostro bimbo soffre di tosse secca? Ecco le cause e alcuni consigli e rimedi naturali per alleviarla.
La geografia è un osso duro per moltissimi ragazzi, ma grazie a dei giochi di società e da tavolo che i genitori possono imparare con loro tutto quello che c'è da sapere sui paesi più importanti del mondo.
Esistono degli accessori per la pappa per i neonati assolutamente indispensabili per poter preparare e dare loro le prime pappe dello svezzamento. Ecco cosa farci regalare o cosa comprare per poter avere sempre tutto il necessario a portata di mano.
La tracheite nei bambini si può curare con i rimedi naturali dell'erboristeria o solo con gli antibiotici? Quando bisogna consultare il pediatra di fiducia?
La sdraietta della Chicco è un ottimo regalo che possiamo fare ai nostri bambini e a quelli dei nostri parenti o dei nostri amici: i piccoli adoreranno trascorrere tantissimo tempo seduti sopra la sdraietta, potendosi anche riposare sdraiandosi comodamente.
La quinta malattia in gravidanza, quali sono i sintomi? Il piccolo nel pancione è a rischio? Ecco alcuni consigli e linee guida.
Come possiamo capire se il bambino è allergico al latte di riso e più in generale a qualsiasi alimento? Ecco i sintomi che devono fare sospettare di un'allergia in corso nel bambino.
L'otite esterna è molto frequente nei bambini piccoli, molto delicati nella zona delle orecchie e suscettibili ai colpi di freddo. Ma come si riconosce? E come si cura?
Scopriamo oggi cos'è il botulismo infantile, da cosa è causato e come si cura la malattia nei bambini.
La febbre alta nei bambini senza altri sintomi può essere un fenomeno normale o fisiologico o nascondere un altro problema di allergia o malessere del piccolo. Quando è opportuno approfondire e richiedere test e esami al pediatra? Cerchiamo di scoprirlo.












